“Così come sono venuto, concepito e nato, così sono nel mondo”

(Dominique Degranges)

Terapia Prenatale e della Nascita
La Terapia Prenatale e della Nascita parte dal presupposto che le esperienze prenatali, della nascita e dei primi anni della nostra esistenza lasciano delle impronte che restano impresse nella nostra memoria cellulare e che possono influire in modo considerevole sul nostro modo di vivere e di relazionarci con noi stessi e con gli altri.
Si tratta di un seminario esperienziale svolto in piccoli gruppi di massimo 6/7 persone, nel corso del quale ogni partecipante potrà fare esperienza di alcuni aspetti della propria nascita, prendere coscienza dei propri modelli precoci – legati a temi esistenziali e di sopravvivenza – per rinegoziarli e trasformarli attraverso una nuova esperienza corporea.
Questo lavoro si basa sugli studi di terapeuti e ricercatori come W. Emerson, F. Sills, R. Castellino e D. Dégranges, che a loro volta hanno sviluppano le idee pionieristiche di studiosi quali D. Winnicott, F. Mott, J. Bowlby e F. Lake, che fin dalla prima metà del secolo scorso hanno riconosciuto l’influenza che può avere sulla persona il periodo precedente e immediatamente successivo alla nascita.