“La ferita è il posto dove entra la luce”
(Gialal al-Din Rumi)
Mediazione Familiare
La Mediazione Familiare è un percorso di aiuto rivolto a coppie o famiglie, in caso di separazione o di divorzio o di conflitti parentali che implichino aspetti emotivo-relazionali.
La Mediazione Familiare è finalizzata alla riorganizzazione delle relazioni familiari. In particolare si focalizza sul raggiungimento di accordi concreti e duraturi concernenti l’affidamento e l’educazione dei minori, gli aspetti economici e patrimoniali e tutto quanto le parti sentano la necessità di regolamentare.
Le coppie o le famiglie hanno l’opportunità di essere assistite da un soggetto terzo imparziale, il Mediatore, che ha il compito di facilitare la comunicazione tra loro, così da gestire il conflitto e trovare un accordo che tuteli e si prenda cura delle esigenze di tutti.
Tra gli obiettivi più importanti della mediazione familiare vi è anche quello di prendersi cura della co-genitorialità, accompagnando la coppia a riorganizzare e gestire il proprio ruolo genitoriale alla luce del cambiamento che la separazione può comportare anche nella relazione con i propri figli.
La Mediazione Familiare può essere un valido strumento di aiuto anche per la risoluzione di conflitti familiari tra genitori e figli o tra fratelli.
* * * *
“Ciò che è opposto si concilia, dalle cose in contrasto nasce l’armonia più bella, e tutto si genera per via di contesa”
(Eraclito)